domenica 31 agosto 2014

La sintesi della "Rivista"

La "Rivista della Montagna", fondata nel giugno del 1970, nacque da un'idea di un gruppetto di giovani appassionati delle terre alte i quali proclamarono di intendere...

Rivista della Montagna n. 19, anno 1975
"la pratica della montagna come una forma di arricchimento culturale, oltre che un fatto sportivo o una piacevole forma di evasione contemplativa".

Non vi pare un'intrigante definizione di sé e della propria passione? In essa c'è tutto: cultura-sport-contemplazione, mente-corpo-spirito... c'è l'interno, l'esterno e la profondità, c'è l'io, il mondo e l'Assoluto, ci sono le tre dimensioni del tempo passato-presente e futuro, ci sono i pilastri del vivere come uomini nella storia, con coraggio e vitalità e con la consapevolezza di muoversi in una cattedrale non fatta da mani d'uomo, in una creazione che ci supera in ogni direzione.

Nessun commento:

Posta un commento